FERROVIENORD, consegnato nuovo carrello diagnostico per manutenzione rete

Mezzo innovativo con tecnologia laser e software progettato appositamente

Milano, 18 marzo 2021 – È stato consegnato ieri a Sacconago il nuovo carrello diagnostico che sarà utilizzato da FERROVIENORD per le sue attività di manutenzione della rete, tra cui il rilievo dei parametri geometrici del binario. Il carrello, che entrerà in servizio una volta completato il settaggio dei sistemi e la formazione del personale, è stato progettato e costruito in base alle specifiche esigenze di FERROVIENORD e rappresenta un mezzo diagnostico innovativo sia in termini di progettazione che di tecnologia.

Il carrello può raggiungere la velocità di 80 km/h in fase di acquisizione dati. È equipaggiato con un sistema tecnologico di bordo per controllo marcia treno (SCMT) che gli permetterà di viaggiare come treno. Le apparecchiature per l’acquisizione dei dati diagnostici sfruttano una tecnologia laser e un apposito software per la visualizzazione dei dati di rilievo, progettato secondo le indicazioni di FERROVIENORD, che garantirà la visualizzazione dei dati rilevati in tempo reale da remoto. La macchina è inoltre attrezzata con accelerometri e sistemi di video ispezione nelle due direzioni di marcia.

Attenzione: accessibilità stazioni FERROVIENORD

Tutte le informazioni aggiornate su ascensori e scale mobili non utilizzabili per lavori di manutenzione o banchine non accessibili nelle stazioni della rete FERROVIENORD sono pubblicate nella pagina: 
https://www.ferrovienord.it/comunicazioni-accessibilita-stazioni/
Le persone con disabilità possono richiedere assistenza per il proprio viaggio visitando la pagina:
https://www.trenord.it/assistenza/supporto/assistenza-viaggiatori-con-disabilita/ 
 o contattando il numero verde 800.210.955.
Skip to content